26.   IL CORAGGIO DI CONFIDARSI

Arrivò intanto una donna di Samaria ad attingere acqua. Le disse Gesù: "Dammi da bere". I suoi discepoli infatti erano andati in città a far provvista di cibi. Ma la Samaritana gli disse: "Come mai tu, che sei Giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?". I Giudei infatti non mantengono buone relazioni con i Samaritani. Gesù le rispose: "Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è colui che ti dice: "Dammi da bere!", tu stessa gliene avresti chiesto ed egli ti avrebbe dato acqua viva". Gli disse la donna: "Signore, tu non hai un mezzo per attingere e il pozzo è profondo; da dove hai dunque quest’acqua viva? Sei tu forse più grande del nostro padre Giacobbe, che ci diede questo pozzo e ne bevve lui con i suoi figli e il suo gregge?". Rispose Gesù: "Chiunque beve di quest’acqua avrà di nuovo sete; ma chi beve dell’acqua che io gli darò, non avrà mai più sete, anzi, l’acqua che io gli darò diventerà in lui sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna". "Signore, gli disse la donna, dammi di quest’acqua, perché non abbia più sete e non continui a venire qui ad attingere acqua". Le disse: "Và a chiamare tuo marito e poi ritorna qui". Rispose la donna: "Non ho marito". Le disse Gesù: "Hai detto bene "non ho marito"; infatti hai avuto cinque mariti e quello che hai ora non è tuo marito; in questo hai detto il vero".
Gli rispose la donna: "So che deve venire il Messia (cioè il Cristo): quando egli verrà, ci annunzierà ogni cosa". Le disse Gesù: "Sono io, che ti parlo".

Gv 4, 7-18; 25-26

Dai “Detti dei Padri del deserto”
Un anziano raccontò: “Un giorno un tale cadde in un grosso peccato, e, preso dal rimorso e mosso a penitenza, andò a raccontarlo a un anziano; non gli disse che cosa aveva fatto, ma gli disse: “Se a uno viene questo pensiero, può avere la salvezza?” L’altro, che non era esperto nel discernimento, gli rispose: “Ha perduto la sua anima”. A queste parole il fratello disse: “Bene, se sono perduto me ne torno nel mondo”. E si allontanò pensando di andare a manifestare i suoi pensieri al padre Silvano. Questo padre Silvano aveva un grande discernimento. Venuto da lui, il fratello gli disse la cosa, ma ancora nello stesso modo: “Se a uno vengono tali pensieri, può avere la salvezza?” Aprendo la bocca, il padre, basandosi sulla Bibbia, cominciò col dire: “Non vi è affatto condanna per chi pensa ciò”. A queste parole il fratello riprese speranza e gli raccontò anche la sua colpa.

Liberi pensieri
Paure & Desideri

Preghiamo
O Dio, sorgente della vita, tu offri all’umanità riarsa dalla sete l’acqua viva della grazia che scaturisce dalla roccia, Cristo Salvatore; concedi a noi il dono dello Spirito, perché sappiamo professare con sincerità la nostra fede e annunziamo con gioia le meraviglie che tu hai operato nella nostra vita.

torna